top of page

Frittata al forno con verdure 🍳

  • Immagine del redattore: Fitfoodiy 🌱
    Fitfoodiy 🌱
  • 2 mag 2020
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 14 mag 2020

Ciao a tutti amici!!!

Oggi vi propongo un piatto super facile, super light e tutto in stile italiano!!!

Sono una grande amante della cucina mediterranea, mi piace mangiare sano e sono sempre alla ricerca di piatti leggeri, ma allo stesso tempo, appaganti e piacevoli da gustare.

Questa ricetta di oggi è davvero semplice da realizzare, bastano pochi ingredienti e può essere una soluzione quando siete a corto di idee, la potete anche inserire nel menu del vostro aperitivo o presentarlo come antipasto finger food!

Si prepara in poco tempo e si gusta in un boccone!

Ingredienti:


  • 2 uova

  • 200 g di carote (circa due carote grandi)

  • 100 g di pisellini

  • 50 g di yogurt greco 0% - 2% - 5%

  • 30 g di farina di avena istantanea

  • pepe

  • aglio in polvere

  • sale un pizzico (io non utilizzo sale, ormai da diversi anni, ma se preferite salate a vostro piacimento)

  • olio extra vergine di oliva / olio di cocco per ungere la carta da forno.



Procedimento:

  1. Puliamo le carote e mettiamole a bollire per una decina di muniti, pochi minuti prima di scolarle aggiungiamo anche i pisellini (possiamo anche cucinare le verdure al microonde per 5 minuti circa). Una volta cotte, lasciamole raffreddare. Nel frattempo, in una ciotola, separiamo i tuorli dagli albumi. Uniamo ai tuorli lo yogurt, la farina di avena, il pepe e l'aglio e mescoliamo bene.

  2. In un'altra ciotola montiamo a neve ben ferma gli albumi e uniamoli poco alla volta agli altri ingredienti (tuorli, yogurt, farina..), mescolando sempre dall'alto verso il basso per evitare di smontare il composto.

  3. Quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati, uniamo poco alla volta le verdure, mescolando sempre con delicatezza.

  4. Prendiamo una teglia rettangolare 22 x 16 cm, ricopriamola con carta da forno che ungeremo con olio di oliva / olio di cocco.

  5. Versiamo il composto nella teglia e inforniamo in forno statico a 170 °C per 35 minuti circa, fino a doratura.

  6. Tagliamo a quadrotti e serviamo 🍽


Varianti e consigli:

Possiamo utilizzare verdure differenti, anche in base alla disponibilità e gusto (funghi, peperoni, zucchine).





La frittata può essere mangiata sia calda che fredda, accompagnata anche con cremine e salse fatte in casa, io personalmente adoro mangiarla con il Tzatziki 🥣.



Buon appetito!

Un bacio

🧿Dez


Fateci sapere se vi è piaciuta!


Comments


  • instagram
  • facebook

©2020 di Fitfoodiy. Creato con Wix.com

bottom of page